Proton

Ogni anno inviamo un sondaggio alla comunità Proton chiedendo il tuo feedback e le tue idee. Utilizziamo poi queste informazioni per guidare i nostri piani futuri. Quest’anno abbiamo ricevuto migliaia di risposte, fornendoci una panoramica su ciò che ti aspetti da noi.

Essendo una delle poche aziende tech supportate interamente dalla comunità, il tuo feedback è cruciale. Poiché sei uno dei nostri stakeholder più importanti, crediamo che dovresti avere voce in capitolo su cosa aggiungiamo all’ecosistema Proton e su come lo costruiamo.

Grazie a tutti coloro che hanno risposto—le tue risposte ci aiutano a modellare i nostri servizi per soddisfare meglio le tue esigenze e aspettative. Leggi sotto alcuni punti salienti.

La comunità Proton è soddisfatta, anche se ci sono cose che potremmo migliorare

La maggior parte dei rispondenti ha espresso un livello complessivo di soddisfazione elevato per Proton e i servizi Proton, con tre rispondenti su quattro che affermano che molto probabilmente raccomanderanno Proton a parenti e amici.

Tuttavia, ci sono servizi da cui la community si aspetta di più. Proton Drive, essendo uno dei nostri servizi recentemente rilasciati, ha margine di miglioramento. Siamo però entusiasti di annunciare che l’anno prossimo Proton Drive aggiungerà molte delle funzionalità più richieste.

Cosa vuole la community Proton?

Abbiamo chiesto alla community Proton quali funzionalità dovremmo dare priorità per ciascuno dei nostri servizi in futuro. I rispondenti potevano scegliere quante funzionalità volevano.

Per Proton Mail, il 59% dei rispondenti vuole un modo più semplice per inviare email crittografate end-to-end a utenti non Proton, mentre il 29% desidera un assistente alla scrittura per correzione, grammatica e composizione delle email. Altre richieste popolari includono una migliore funzionalità di ricerca, gestione degli alias e integrazione con SimpleLogin.

Anche se abbiamo velocità paragonabili (e spesso superiori) ad altre VPN leader nei principali mercati, il 27% dei rispondenti ha chiesto a Proton VPN una maggiore velocità e prestazioni nei paesi più piccoli e remoti. Le richieste più popolari includono l’anonimato (16%), una maggiore facilità d’uso (circa 16%) e una maggiore affidabilità nei paesi con censura (circa 14%). Altre richieste includono IPV6, più sedi per i server e un’app Apple TV (abbiamo ricevuto questo feedback e l’app Proton VPN per Apple TV sarà pronta prima di settembre).

Per Proton Drive, il 55% degli intervistati vuole salvare i file da Mail a Drive, il 46% vuole modificare i documenti, il 34% vuole scansionare documenti tramite mobile direttamente sul cloud e il 34% vuole organizzare le foto in album condivisi. Altre richieste popolari includono un migliore supporto per Linux, più spazio di archiviazione e il backup delle foto su iOS.

Per Proton Pass, il 52% degli intervistati vuole un accesso completo a Proton Pass in modalità offline, il 38% vuole che le app Pass compilino automaticamente i dati della carta di credito e il 36% vuole spazi designati per memorizzare informazioni sull’identità. Altre richieste popolari includono il supporto per Safari, il supporto per Linux e migliori funzionalità di organizzazione degli oggetti come le cartelle.

Il servizio più richiesto è un browser

La richiesta più comune della comunità per un futuro servizio Proton, con il 48%, è un browser online, seguita da un’app di chat criptata (33%) e un editor di documenti criptati (24%). Meno di un quarto non vuole nessuna delle idee proposte, con alcuni che propongono altri servizi come un motore di ricerca, un’app per prendere appunti e un’app per le foto.

Due terzi dei membri della community di Proton usano o userebbero l’AI

L’AI generativa è una delle evoluzioni più significative nella storia recente, e dovrebbe portare a incredibili aumenti di produttività. Con sempre più assistenti AI disponibili online, abbiamo chiesto alla community di Proton cosa pensasse di questi strumenti. Circa il 42% dei rispondenti usa un servizio di AI regolarmente (almeno una volta al mese), e un altro 18% non ha mai provato l’AI ma è interessato.

Nel campo opposto, circa il 26% dei rispondenti non ha mai provato l’AI e non è interessato a farlo.

La maggior parte è preoccupata per l’uso dei loro dati per addestrare i modelli AI

Dato che la maggior parte della community di Proton ha usato o è interessata all’AI generativa, pensavamo fosse interessante vedere cosa pensassi dell’AI fatta nel “modo giusto”. Come ci si potrebbe aspettare, la principale preoccupazione della community di Proton riguardo agli strumenti AI è come usino i dati delle persone. Quasi l’80% dei rispondenti ha detto di non voler che le loro query o informazioni private siano usate in alcun modo per addestrare l’AI. Oltre il 60% dei rispondenti è andato oltre e ha dichiarato di non voler che l’AI invii le loro informazioni sul cloud, mentre il 48% tiene a sapere quali dati sono stati utilizzati per addestrare il modello di AI che usano.

Cosa dice la comunità di Proton?

Quasi la metà dei rispondenti ha lasciato un messaggio a Proton e ci fa sempre piacere sentirti!

Due su cinque dei rispondenti al sondaggio hanno lasciato un messaggio a Proton, la maggior parte di questi estremamente positivi e motivanti per il nostro team. Uno su otto ha incluso un grazie, e uno su sette ha incluso la parola amore. Ecco alcuni dei nostri messaggi preferiti:

Non siamo nulla senza la comunità di Proton

Grazie ancora a tutti coloro che hanno risposto al nostro sondaggio. Le tue risposte, così come il tuo supporto, sono inestimabili e ci permettono di costruire i servizi e l’internet che desideri usare. C’è qualcosa nei risultati che ti ha sorpreso? C’è qualcos’altro che vorresti farci sapere? Continua la conversazione su X (prima Twitter)(nuova finestra) e Reddit(nuova finestra).

Articoli correlati

file management for teams
en
Learn how to set up a secure, efficient file management system for your team and keep everything organized with Proton Drive.
'A very perilous moment': Journalists feel under assault
en
At Proton, we believe the best way to protect press freedom is to give journalists tools that make them harder to target — and easier to trust.
The cover image for a Proton Pass blog about World Password Day, showing a purple globe with three password fields on it
en
  • Aggiornamenti dei prodotti
  • Proton Pass
On World Password Day, Proton Pass asks the question: Do we need passwords anymore? Are there better alternatives? Find out in our blog.
Illustration of a QR code inside an envelope with an alert symbol suggesting the code is part of a scam
en
Quishing works by tricking people into scanning a scam QR code disguised to look legitimate. Here's how to protect yourself from quishing scams.
Can I change my Gmail address without creating a new account?
en
This article will guide you through several ways you can edit your Gmail address by adding a few small tweaks.
A stylized icon resembling the Google Photos logo with a dark triangular warning sign containing an exclamation mark, representing Google Photos safety issues
en
Is Google Photos secure to share private pictures? Here's how its protections can fall short — and other options for safer photo sharing.