Proton

Termini di servizio

Ultima modifica: 02 luglio 2025

Utilizzando il sito proton.me o protonvpn.com(nuova finestra) e usando un account Proton (l'"Account") e tutte le sue funzionalità correlate, inclusi Proton Mail, Proton Calendar, Proton Drive, Proton VPN, Proton Pass e Proton Docs (i "Servizi") e altri servizi come Proton Wallet gestiti da Proton Financial AG, accetti di essere vincolato dai seguenti termini di servizio (i "Termini"). I presenti Termini coprono tutte le funzioni presenti e future fornite dall’Account dell’utente. I Servizi sono gestiti da Proton AG (“Noi”, la “Società”), una società svizzera con sede in Route de la Galaise 32, 1228 Plan-les-Ouates, Ginevra, Svizzera, che è sotto la supervisione dell'organizzazione no-profit Fondazione Proton (Svizzera). L' uso di un account o dei Servizi include la registrazione del di un account, il mantenimento attivo del suddetto (non eliminato o disattivato da te o Proton), o l'uso dei nostri servizi. Ti invitiamo a leggere attentamente i Termini prima di fare uso del tuo Account o dei Servizi. Facendo uso del tuo Account o dei Servizi, l'utente accetta di essere vincolato dai presenti Termini. Non è possibile usufruire Account o Servizi in caso di mancato consenso e accettazione dei Termini. I Termini vengono applicati ogni volta che un account o i Servizi vengono utilizzati.

L'integrazione di Proton Wallet con i Servizi è gestita da Proton Financial AG (una filiale della Società) secondo termini di utilizzo indipendenti. Se utilizzi Proton Wallet o ricevi Bitcoin in Proton Wallet, acconsenti anche ai termini di utilizzo di Proton Wallet.

Accettando i presenti Termini per conto di una società o di un’altra entità giuridica, l’utente dichiara di avere l’autorità per vincolare tale entità, le sue affiliate e tutti gli utenti che accedono ai Servizi tramite l’Account dell’utente ai presenti Termini. In assenza di tale autorità, l’utente non è autorizzato a utilizzare i Servizi.

1. Utenti dei Servizi

I Servizi sono forniti esclusivamente a persone che hanno almeno 13 anni oppure, in quel caso, ai minori che hanno ottenuto il consenso dei genitori o del tutore legale per aprire e mantenere un Account.

I Servizi sono forniti esclusivamente a persone fisiche o giuridiche. Gli account registrati da “bot” o con metodi automatici non sono autorizzati e verranno chiusi.

Ogni utente è l’unico responsabile di tutte le azioni eseguite tramite i Servizi.

2. Uso autorizzato dei Servizi

L'utente accetta di non utilizzare i Servizi per nessuna attività illegale o vietata. Le attività non autorizzate includono, ma non sono limitate a:


  1. Danneggiamento alle reti e ai server della Società durante l'uso dei Servizi;
  2. Accesso/condivisione/download/caricamento di contenuti illegali, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, materiale pedopornografico (CSAM) o contenuti relativi a materiale pedopornografico;
  3. Violazione dei diritti di proprietà intellettuale della Società o di terzi;
  4. Molestare, abusare, insultare, danneggiare, diffamare, calunniare, denigrare, intimidire o discriminare qualcuno in base al genere, all'orientamento sessuale, alla religione, all'etnia, alla razza, all'età, alla nazionalità o alla disabilità;
  5. Cessione, vendita o altro trasferimento a terzi della proprietà di un Account (a eccezione degli Account a vita, che possono essere venduti o scambiati esclusivamente tramite la Società);
  6. Promozione di attività illegali o comunicazione a terzi di istruzioni finalizzate ad attività illegali;
  7. Possesso di più Account gratuiti (es. creazione di iscrizioni in blocco e/o gestione di numerosi Account gratuiti per una singola organizzazione o un singolo individuo);
  8. Pagamento dell'abbonamento con metodi fraudolenti, per esempio con una carta di credito rubata;
  9. Prendere parte ad attività di spam, definite come la pratica di inviare messaggi o con contenuti irrilevanti o non richiesti su Internet, in genere a un gran numero di destinatari, solitamente a scopo pubblicitario, di phishing o per diffondere malware o virus;
  10. Invio di posta indesiderata, di email di massa, o di newsletter a persone che non hanno espressamente accettato di essere incluse nella mailing lift della newsletter. L'utente accetta di non utilizzare i Servizi per archiviare o condividere contenuti che violano la legge o i diritti di terzi;
  11. Registrazioni abusive di indirizzi email (compresi alias) per servizi di terze parti;
  12. Utilizzo dell'indirizzo email di un account gratuito (inclusi gli alias) al solo scopo di registrarsi a servizi di terze parti;
  13. Tentativi di accesso, ispezione o connessione a dispositivi informatici senza l'adeguata autorizzazione (ovvero qualsiasi forma di “hacking” non autorizzato);
  14. Far riferimento a te stesso o a un altro dei tuoi account per beneficiare indebitamente dei vantaggi del nostro programma di referral (vedi sezione 9 per i vantaggi discrezionali del programma).

Qualsiasi Account scoperto a commettere una delle attività non autorizzate elencate verrà immediatamente sospeso o limitato di conseguenza (il che può includere limitazioni di funzionalità e capacità).

La Società può anche chiudere gli Account che vengono utilizzati per attività illegali che non sono sopraelencate, in particolare in risposta agli ordini delle autorità competenti che informano di tale attività illegale.

Ci riserviamo il diritto di limitare la capacità del servizio per gli Account gratuiti il ​​cui utilizzo delle risorse (ad esempio la larghezza di banda) è eccessivo e danneggia l'esperienza utente di altri utenti in modo non corretto.

La Società si riserva il diritto di sospendere o eliminare gli Account gratuiti rimasti inattivi per dodici mesi consecutivi. Per maggiori informazioni, consultare la nostra politica sugli account inattivi.

Se si desidera contestare la sospensione del proprio account, è possibile fare appello tramite il nostro Modulo per il ricorso in caso di abusi.

3. Account inattivi

La Società si riserva il diritto di sospendere o eliminare gli account Free che siano stati inattivi per un periodo consecutivo di 12 mesi e/o parte o tutto i dati e i contenuti a essi associati secondo quanto previsto in questa sezione.

Se sei stato inattivo sul tuo account Free per un periodo consecutivo di 12 mesi o più, l'accesso al tuo account e parte o tutti i dati associati (incluse, ma non limitate a, email archiviate in Proton Mail, file archiviati su Proton Drive, voci nel calendario in Proton Calendar e password in Proton Pass) potrebbe essere eliminato. Riceverai avvisi con 30, 15 e 7 giorni di anticipo prima che tale azione venga eseguita sull'email di recupero associata al tuo account.

Gli account con un abbonamento a pagamento attivo sono considerati sempre attivi e non verrà intrapresa alcuna azione nei confronti del tuo account a pagamento in base a questa sezione. La cessazione del tuo abbonamento a pagamento attivo (o l'esecuzione del downgrade a Free per mancato pagamento dell'abbonamento) farà sì che il tuo account torni a essere soggetto a questa sezione.

Se il tuo account è Free, sei considerato attivo eseguendo almeno una volta, in un periodo di 12 mesi, una delle seguenti azioni:

  • Accedere al tuo account tramite le nostre app web, desktop o mobile; o
  • Se sei già connesso, utilizzare uno dei nostri prodotti (per esempio, accedere alla tua casella di posta, leggere un'email, connetterti a un server VPN, ecc.).

L'attività viene considerata per account, non per indirizzo email. Mantenere un account attivo garantisce che anche gli indirizzi email creati per quell'account (@proton.me, @pm.me, ecc.) rimangano attivi.

Se sei soggetto a circostanze insormontabili che non ti consentono di rimanere attivo sul tuo account per un periodo di 12 mesi, contatta la nostra assistenza clienti in modo che possano impedire la cancellazione in questa sezione.

4. Garanzie e responsabilità limitate

La Società non fornisce alcuna garanzia circa l'affidabilità dei Servizi o la sicurezza dei dati degli utenti, nonostante i migliori sforzi. Il Servizio viene fornito "così com'è" e "come disponibile", senza garanzie di alcun tipo, esplicite o implicite, incluse ma non limitate alle garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per uno scopo particolare, titolo, accuratezza, non violazione, o garanzie che potrebbero derivare dal corso delle trattative o dallo svolgimento delle prestazioni o dall'uso commerciale.

La Società offre la funzionalità Proton Scribe come parte dei Servizi. Proton Scribe è un assistente di scrittura che ti fornisce suggerimenti per la stesura di email o documenti. Proton Scribe non è progettato per fornire risposte e potrebbe non sempre fornire informazioni corrette dal punto di vista fattuale. Il contenuto fornito da Proton Scribe non dovrebbe essere considerato affidabile per alcuno scopo specifico senza verificarne l'accuratezza o la completezza. Proton non offre alcuna garanzia sull'accuratezza o la completezza dei contenuti suggeriti da Proton Scribe.

La Società non ha alcun obbligo di archiviare o inoltrare il contenuto degli Account chiusi. Non è inoltre tenuta a conservare in archivio i messaggi o i contenuti degli account che superano le loro quote di archiviazione. Inoltre, non riterrai la Società responsabile né chiederai un risarcimento se materiale riservato viene rilasciato inavvertitamente a causa di una falla di sicurezza o vulnerabilità nell'erogazione dei Servizi o se i dati vengono eliminati per un account inattivo (vedi sezione 3). Per via della natura cifrata dei Servizi, l'utente riconosce che la Società non ha alcuna possibilità né alcun obbligo di recuperare i dati in caso di smarrimento della password.

L'utente accetta che nei limiti permessi dalla legge, la Società non sarà, in nessuna circostanza, ritenuta responsabile o colpevole nei confronti dell'Utente o di terzi, per qualsiasi tipologia di danno (tra cui, ma non limitati a: acquisizione di beni o servizi sostitutivi; perdita di dati, uso o profitto; interruzioni delle attività; o qualsiasi altro tipo di danno o perdita), per qualsiasi moltiplicatore o aumento ai danni, costi o commissioni (incluse le spese legali), sotto questi Termini o altrimenti, qualora dovessero emergere in relazione all'Account, i Servizi o Termini, per legislazione, equity o altrimenti, e se con base contrattuale, responsabilità incondizionata, illecito civile (inclusa negligenza o altrimenti), common law, diritto e normative, equity, o altrimenti, anche in presenza di previo avviso riguardo tali danni, o per qualsiasi reclamo, rivendicazione o in relazione o meno, all'uso o impossibilità di fare uso, del proprio Account o Servizi.

Senza limitazione di quanto sopra, e nella misura non vietata dalla legge, la responsabilità totale delle parti della Società per qualsiasi motivo derivante da o correlato all'uso o all'impossibilità di utilizzare il proprio Account o i Servizi o i presenti Termini, non supererà €100 o l'importo pagato, se del caso, per l'utilizzo del tuo Account o dei Servizi, qualunque sia l'importo maggiore. Tale responsabilità, se esistente, sarà completa ed esclusiva. Le limitazioni di cui sopra si applicheranno anche nel caso in cui il rimedio sopra indicato non raggiunga il suo scopo essenziale.

La legge applicabile in alcune località, come lo Stato del New Jersey, non consente la rinuncia alle garanzie implicite, la limitazione di responsabilità per determinati danni di cui sopra, comprese le disposizioni di questa sezione che limitano o escludono danni speciali, esemplari, consequenziali o punitivi, o che limitano o escludono l'applicazione di qualsiasi moltiplicatore o aumento dei danni, e limitano la responsabilità della Società o di qualsiasi parte della Società al maggiore tra $100 o l'importo che hai pagato per l'utilizzo del tuo account o dei Servizi. Le citate limitazioni o esoneri potrebbero non essere applicabili ad ogni utente. Le disposizioni di questa sezione non risultano applicabili solo e soltanto in misura non prevista dalla Legge Applicabile.

SE SEI RESIDENTE IN CALIFORNIA, RINUNCI ALLA SEZIONE § 1542 DEL CODICE CIVILE DELLA CALIFORNIA, CHE DICE: UNA LIBERATORIA GENERALE NON SI ESTENDE A RIVENDICAZIONI CHE IL CREDITORE O LA PARTE CIVILE NON CONOSCE O SOSPETTA DI ESISTERE IN SUO FAVORE AL MOMENTO DELL'ESECUZIONE DEL LIBERAZIONE E CHE, SE DA LEI CONOSCIUTO, AVREBBE INFLUENZATO MATERIALMENTE IL SUO SALDO CON IL DEBITORE O LA PARTE SCIOLZIATA.

5. Accordo sul livello del servizio (SLA)

La Società mira a fornire una disponibilità del Servizio pari o superiore al 99,95%. Se il tempo di inattività in qualsiasi mese superasse lo 0,05% di quel mese, la Società accrediterà l'Account dell'utente. I crediti di servizio vengono applicati su richiesta dell'utente e verranno applicati al saldo dovuto alla fine del ciclo di fatturazione successivo (mensile o annuale).

La Società calcola i crediti di servizio nel modo seguente:

  • Se il tempo di attività mensile è inferiore al 99,95% ma pari o superiore al 99,0%, il credito del servizio corrisponde al 10% del costo mensile del Servizio;
  • Se il tempo di attività mensile è inferiore al 99,0%, il credito del servizio è pari al 30% del costo del Servizio.

Alcuni problemi di funzionamento sono esclusi dal calcolo del tempo di inattività, come ad esempio:

  • Problemi causati da fattori al di fuori del ragionevole controllo della Società;
  • Problemi derivanti da qualsiasi azione o inazione da parte di un utente o di una terza parte;
  • Problemi derivanti dall’apparecchiatura dell’utente e/o da apparecchiature di terze parti (non sotto il controllo principale della Società). A scanso di equivoci, la Società non fornisce alcun servizio internet o di rete e qualsiasi problema di funzionamento relativo a quel tipo di servizi sarà considerato non sotto il controllo principale della Società;
  • Problemi derivanti dalla sospensione o dalla cessazione da parte della Società dei diritti a utilizzare il Servizio in conformità con i Termini;
  • Tempi di inattività causati da una manutenzione programmata ragionevole annunciata in anticipo.

Questa sezione dello SLA non si applica alla funzionalità di IP Dedicato degli abbonamenti Proton VPN Business ed Enterprise. Per garantire la migliore ridondanza possibile per tali servizi, consigliamo ai clienti di configurare dei server di backup tramite il pannello di controllo dell'amministratore.

6. Indennizzo

Accetti che la Società, nonché eventuali società controllanti, controllate, dirigenti, amministratori, dipendenti, agenti o appaltatori terzi (le "Parti indennizzate"), non possono essere ritenute responsabili per richieste, pretese o danni di terzi, incluse le ragionevoli spese legali, derivanti dal tuo utilizzo del tuo account o dei Servizi. Accetti che le Parti Indennizzate non avranno alcuna responsabilità in connessione con tali reclami, richieste o danni di terze parti, e accetti di indennizzare qualsiasi perdita, danno, sentenza, risarcimento, costo, spesa e onorari di avvocato e spese legali derivanti dalle Parti Indennizzate in relazione a ciò. Inoltre, indennizzerai e manterrai indenni le Parti Indennizzate da e contro qualsiasi reclamo, richiesta o danno di terze parti derivante dall'uso del tuo Account o dei Servizi.

7. Privacy

La nostra Informativa sulla privacy e le sue sotto-politiche spiegano come gestiamo e proteggiamo i tuoi dati personali e la tua privacy in relazione al tuo account, al tuo utilizzo dei Servizi e alla tua navigazione del sito proton.me o protonvpn.com(nuova finestra). Accettando i presenti Termini e per poter utilizzare i Servizi, accetti anche la nostra Informativa sulla privacy e le sue sotto-politiche.

Se, nella fornitura dei Servizi, la Società tratta, per conto dell'utente (laddove l'utente agisca da Titolare del trattamento dei dati), dati personali soggetti al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'UE, si applica l'accordo sul trattamento dei dati della Società.

8. Proprietà intellettuale

Tutti i marchi commerciali, i marchi di servizio, i loghi, i nomi commerciali e le altre designazioni di proprietà di PROTON (“Marchi PROTON”) che compaiono su questo sito web sono marchi commerciali o marchi registrati della Società, e molti dei Marchi PROTON sono registrati presso lo U.S. Patent and Trademark Office e presso diversi uffici brevetti e marchi di tutto il mondo. Si vedano per esempio: Reg. USA n. 4.751.245 e 4.754.889; Reg. svizzero n. 662.183; Reg. UE n. 17.893.097. Nulla nei presenti termini di servizio deve essere interpretato come concessione, per implicazione, preclusione o altro, di alcuna licenza o diritto all'uso di uno qualsiasi dei marchi Proton senza il nostro preventivo consenso scritto per ciascun caso. Tutto il valore generato dall'utilizzo dei Marchi Proton sarà a esclusivo vantaggio della Società.

9. Termini di pagamento

Il costo degli abbonamenti ai Servizi viene addebitato su base mensile, annuale o biennale, a scelta dell'utente. Dopo il periodo iniziale, l'abbonamento verrà rinnovato automaticamente per la durata specificata durante l'acquisto iniziale e ti verrà addebitato il costo, a meno che non venga annullato o modificato da te. I saldi a credito vengono detratti automaticamente di conseguenza. L'utente è tenuto a tenere aggiornati i dati di pagamento collegati al suo Account.

I prezzi visualizzati sui nostri siti Web e app al momento dell'acquisto iniziale sono soggetti a modifiche. Se il prezzo di rinnovo è cambiato, ti verrà addebitato il prezzo in vigore al momento del rinnovo del tuo abbonamento. Le notifiche email che influiscono sulle modifiche ai prezzi di rinnovo verranno inviate trenta (30) giorni prima della successiva data di rinnovo dell'abbonamento (ad eccezione degli utenti di abbonamenti mensili e più brevi). Se non desideri continuare a utilizzare i nostri Servizi a pagamento, devi annullare l'abbonamento prima della data di rinnovo visitando la dashboard del tuo account e seguendo i passaggi per annullare l'abbonamento. Se non riesci ad accedere al pannello di controllo del tuo account, puoi annullare il tuo abbonamento contattando la nostra assistenza clienti.

L'utente può annullare l'abbonamento entro 30 giorni dall'acquisto iniziale, ricevendo un rimborso per il periodo di mancato utilizzo del Servizio. Per periodo di mancato utilizzo, si intendono i giorni interi rimanenti rispetto alla durata dell'abbonamento. I rimborsi saranno disposti entro 30 giorni dalla richiesta. Potremmo anche fornirti un rimborso completo su richiesta se stai utilizzando Proton VPN o Proton Drive. Per richiedere un rimborso, preghiamo l'utente di contattarci usando il nostro modulo di supporto. Per essere più chiari, la cancellazione e la richiesta di rimborso devono essere entrambe affrontate entro il periodo di 30 giorni. I pagamenti effettuati tramite contanti o bonifici bancari non sono rimborsabili. I rimborsi possono essere richiesti solo una volta per utente. Questa opzione di rimborso è applicabile solo agli utenti che si sono abbonati ai Servizi Proton direttamente tramite i canali ufficiali di Proton (sito web e app). Se ti sei abbonato ai Servizi Proton tramite un intermediario di terze parti, consulta la rispettiva politica di rimborso.

Trascorso il suddetto periodo di 30 giorni, i Servizi forniti dalla Società non sono rimborsabili e qualsiasi rimborso o credito concesso sarà a sola discrezione della Società. Gli Account a pagamento chiusi a causa di una violazione dei presenti Termini incorreranno nella perdita di tutti i pagamenti e di tutti i crediti e non potranno ottenere nessun rimborso.

Se per qualche motivo la Società deciderà di concedere un rimborso, lo farà solo nella valuta originale di pagamento e sul metodo di pagamento originale. Se si richiede la conversione di un saldo di credito tra valute supportate dalla Società, la Società ha la facoltà di decidere il tasso di cambio applicato.

Se sei un utente Business, potresti avere diritto a un periodo di prova gratuita al momento dell'abbonamento a un piano Proton Business. In tal caso, la durata della prova gratuita sarà specificata al momento dell'iscrizione. Alla scadenza del periodo di prova, verrai iscritto a un abbonamento a pagamento completo (che si rinnoverà anch'esso automaticamente) e ti verrà addebitato il costo in base al tuo piano Proton Business, a meno che tu non annulli l'abbonamento prima della fine del periodo di prova visitando il pannello di controllo del tuo account e seguendo i passaggi per annullare l'abbonamento. Se non riesci ad accedere al pannello di controllo del tuo account, puoi annullare il tuo abbonamento contattando la nostra assistenza clienti. Proton può modificare i piani idonei e/o la durata della prova gratuita in qualsiasi momento, incluso smettere di offrire prove gratuite. Ogni utente Business può usufruire dell'annullamento una sola volta durante un periodo di prova gratuita.

Se non adempi al tuo obbligo di pagamento come utente di un account a pagamento, il tuo account potrebbe, a nostra discrezione, essere automaticamente sottoposto a downgrade a un account Free dopo il mancato pagamento. Se il tuo account supera i limiti del nostro piano di abbonamento Free (ad esempio, includendo ma non limitandosi al superamento della capacità di archiviazione o alla presenza di sotto-utenti) dopo il downgrade, il tuo account sarà posto in uno stato di morosità con restrizioni che limiterà l'uso delle funzionalità dell'account.

I limiti imposti agli account morosi con restrizioni sono i seguenti:

  • Se il tuo account supera il limite di capacità di archiviazione, non potrai ricevere email, inviare email con allegati, creare nuovi eventi nel calendario e caricare file sul tuo Drive (potrai comunque inviare email senza allegati e ricevere email da Proton);
  • Se il tuo account è un account di organizzazione con sub-user e/o utenti invitati, i tuoi domini personalizzati verranno disabilitati, i sub-user saranno limitati e/o gli utenti invitati saranno separati dal tuo account.

Gli account declassati a Free per mancato pagamento sono soggetti alla sezione 3.

Potremmo eliminare gli account in stato di morosità con restrizioni, e/o parte o tutti i dati in essi contenuti, dopo 12 mesi in tale stato. Le seguenti azioni da parte tua rimuoveranno l'account da tale stato:

  • Abbonarti a un piano a pagamento con un mezzo di pagamento valido per l'abbonamento, a condizione che tale piano a pagamento copra le funzionalità che stai utilizzando.
  • Rimuovere le funzionalità in eccesso (ad esempio, riducendo la capacità di archiviazione utilizzata o eliminando i sotto-utenti in modo che non superino i limiti di un piano Free).

Gli abbonamenti e i crediti sono collegati all'Account per il quale sono stati originariamente acquistati e non possono essere trasferiti su un altro account.

Se fai affidamento sui meccanismi di contestazione o riaccredito dei processori di pagamento terze parti, rinunci al tuo diritto al suddetto rimborso da parte della Società e acconsenti a fare affidamento sulla procedura di risoluzione delle controversie del processore di pagamento terze parti. Inoltre, se a seguito dei meccanismi di controversia o riaccredito la Società è tenuta a sostenere costi aggiuntivi (ad esempio, commissione di controversia), autorizzi la Società ad addebitare tale importo sul tuo account. In caso di controversia o riaccredito, ci riserviamo il diritto di sospendere il tuo account fino alla risoluzione della controversia.

Partecipare al programma di referral di Proton (invitando una terza parte a creare un account e utilizzare un Servizio tramite il processo dedicato in-Servizio) può premiarti con crediti sul tuo account e/o funzionalità aggiuntive (come spazio di archiviazione), in base alla disponibilità e a campagne promozionali specifiche. Questi vantaggi sono offerti da Proton a sua discrezione e nessuna attività di referral ti darà diritto a crediti, funzionalità aggiuntive e/o a un pagamento da parte di Proton. I referral sono intesi come raccomandazioni dirette e private dei Servizi e qualsiasi referral effettuato tramite una piattaforma e/o un sito pubblico non darà diritto ad alcuna ricompensa e potrebbe comportare l'inidoneità ai futuri vantaggi del referral. A scanso di equivoci, Proton non offre alcuna compensazione monetaria per tali referral, salvo diverso accordo scritto con Proton.

10. Modifiche del piano o del ciclo di fatturazione

Modifiche del piano

Se l'utente seleziona un nuovo piano a pagamento, l' abbonamento verrà immediatamente aggiornato e riceverà un credito proporzionale per la parte inutilizzata del piano precedente che verrà automaticamente applicato all'account.

La creazione di indirizzi aggiuntivi (alias) è possibile con i piani a pagamento. Una volta raggiunto il limite di alias, puoi crearne altri aggiornando il tuo piano o acquistando ulteriori alias a seconda del tuo piano.

Puoi eliminare fino a un alias all'anno. Altrimenti, gli alias in genere non possono essere eliminati. Questo limite non si applica ai domini personalizzati.

Cancellazione del piano

Se l'utente non vuole rinnovare il piano in corso, è necessario effettuare il downgrade prima della fine del periodo di sottoscrizione.

Se si dispone di un account Proton VPN Plus, quando viene annullato il piano Proton VPN Plus (downgrade), la cancellazione viene applicata alla fine del ciclo corrente.

Se hai un account Proton VPN Essentials, Business o Enterprise, puoi terminare il tuo abbonamento inviando un avviso di cessazione al tuo referente account o tramite il nostro modulo di assistenza clienti al più tardi 30 giorni prima del rinnovo del tuo abbonamento. In questo caso, la cancellazione viene applicata alla fine del ciclo corrente. Se ci notifichi meno di 30 giorni prima della data di rinnovo del tuo abbonamento, il tuo piano si rinnoverà per un altro periodo e verrà annullato al termine di tale nuovo ciclo di rinnovo.

Per tutti gli altri piani, Proton non rimuove automaticamente le funzionalità a pagamento per tuo conto (ad esempio, se superi la quota di archiviazione del piano Free, non eliminiamo dati a caso per adattarli alla quota del piano Free), quindi devi prima rimuovere le funzionalità a pagamento prima di eseguire il downgrade. Se esegui il downgrade prima della fine del tuo periodo di abbonamento, ti forniremo un credito per account per la parte non utilizzata del tuo abbonamento. I crediti ottenuti in questo modo devono essere utilizzati entro 24 mesi altrimenti scadono.

Modifiche del ciclo di fatturazione

Se aumenti il ​​ciclo di fatturazione del tuo abbonamento (ad esempio da 1 mese a 1 anno), la modifica verrà applicata alla fine del ciclo di abbonamento attuale.

11. Modifiche ai termini di servizio

Nei limiti consentiti dalla legge vigente, la Società si riserva il diritto di rivedere e modificare i presenti Termini in qualsiasi momento. Finché utilizzi il tuo Account o i Servizi, sei responsabile della revisione regolare dei presenti Termini. L'uso continuato del tuo Account o dei Servizi, inclusa la mancata cancellazione del tuo Account dopo l'esecuzione di tali modifiche, costituirà il tuo consenso ad esse. I Termini più recenti si applicheranno in futuro e a qualsiasi controversia o problema derivante dopo l'aggiornamento dei Termini.

12. Separabilità

Se una qualsiasi delle disposizioni dei presenti Termini è ritenuta da un tribunale o altro tribunale di giurisdizione competente nulla o inapplicabile, tali disposizioni, a meno che non influenzino materialmente l'intero intento e scopo dei presenti Termini o a meno che non sia altrimenti previsto nel presente documento, saranno limitate o eliminate nella misura minima necessaria e sostituite con una disposizione valida che meglio incarna l'intento dei presenti Termini, in modo che i presenti Termini rimangano in pieno vigore ed effetto.

13. Legge e lingua applicabili

Questa sezione definisce differenti regolamentazioni a seconda della tipologia di utente, che sia un'azienda o un consumatore, le regolamentazioni dell'utente consumatore sono soggette a variazioni a seconda della zona di residenza. Si invitano gli utenti a visitare la sezione a loro applicabile.

Se sei un utente aziendale (ovunque nel mondo) o un utente consumatore (residente al di fuori degli Stati Uniti d'America), accetti che i presenti Termini siano disciplinati in tutti gli aspetti dalle leggi sostanziali della Svizzera, nella misura massima consentita dalla legge. Qualsiasi controversia, azione, reclamo o altra controversia derivante o correlata in qualsiasi modo ai presenti Termini, al tuo account, ai servizi, al tuo utilizzo (o alla mancanza di utilizzo) o accesso (o alla mancanza di accesso) al tuo account o ai servizi, o a qualsiasi pubblicità, promozione o altra comunicazione tra te e la Società, sia che si basi su contratto, garanzia, illecito, statute, normative, ordinanza o qualsiasi altra base legale o equitativa, sarà soggetta alla giurisdizione dei tribunali competenti del Canton Ginevra e la Sezione 13.1 di seguito non si applica. Utilizzando il tuo account o i Servizi, accetti irrevocabilmente che i tribunali del Cantone di Ginevra abbiano giurisdizione esclusiva per risolvere qualsiasi controversia o reclamo (incluse controversie o reclami extracontrattuali) derivante da o relativo in qualsiasi modo a questi Termini o al loro oggetto o alla loro formazione nella misura consentita dalla legge.

Se sei un utente consumer residente negli Stati Uniti d'America, acconsenti, nella misura consentita dalla legge, alla giurisdizione dei tribunali del Cantone di Ginevra per dirimere qualsiasi controversia o reclamo (incluse controversie o reclami extracontrattuali) derivante da o relativo in qualsiasi modo a questi Termini o al loro oggetto o alla loro formazione e accetti che qualsiasi reclamo presentato in Svizzera sarà regolato in ogni aspetto dalle leggi sostanziali della Svizzera. Accetti inoltre che per qualsiasi controversia, azione, reclamo o altra controversia derivante o correlata in qualsiasi modo ai presenti Termini, al tuo account, ai servizi, al tuo utilizzo (o alla mancanza di utilizzo) o accesso (o alla mancanza di accesso) al tuo account o ai servizi, o a qualsiasi pubblicità, promozione o altra comunicazione tra te e la Società, sia che si basi su contratto, garanzia, illecito, statute, normative, ordinanza o qualsiasi altra base legale o equitativa, se presentata negli Stati Uniti e ritenuta avente giurisdizione negli Stati Uniti, sarà interpretata e applicata in conformità con le leggi dello stato in cui risiedi; a condizione, tuttavia, che le disposizioni sull'arbitrato contenute nel presente documento saranno regolamentate dal Federal Arbitration Act e dalle Consumer Arbitration Rules dell'American Arbitration Association ("AAA") (le "Regole AAA"), come descritto più dettagliatamente nella Sezione 13.1. Una versione stampata dei presenti Termini e di qualsiasi avviso correlato fornito in forma elettronica sarà ammissibile in procedimenti giudiziari o amministrativi basati su o relativi ai presenti Termini nella stessa misura di altri documenti e registri originariamente generati e conservati in forma stampata.

13.1. Clausola di Arbitrato Vincolante e di rinuncia alla class action

Questi termini di servizio contengono una rinuncia all'azione collettiva nonché una clausola arbitrale, che ti obbliga ad arbitrare eventuali reclami (con alcune eccezioni) che potresti avere su base individuale. L'arbitrato su base individuale significa che non avrai, e che rinunci, al diritto che un giudice o una giuria decidano le tue rivendicazioni, e che non potrai procedere in una capacità di classe, consolidata o rappresentativa in qualsiasi forum, come descritto più dettagliatamente di seguito. Hai il diritto di rinunciare all'arbitrato e/o alla rinuncia all'azione collettiva, come spiegato di seguito. Ti preghiamo di leggere attentamente questa sezione e la sezione sulla rinuncia all'azione collettiva – potrebbero influenzare in modo significativo i tuoi diritti legali, incluso il tuo diritto di intentare una causa in tribunale e di avere una giuria che ascolti le tue rivendicazioni. Contiene procedure per un arbitrato vincolante obbligatorio e una rinuncia all'azione collettiva.

Risoluzione informale delle controversie. Ciascuna parte che solleva una controversia dovrà prima cercare in buona fede di risolverla fornendo una notifica scritta come specificato di seguito all'altra parte descrivendo i fatti e le circostanze (inclusa qualsiasi documentazione pertinente) e concedendo alla parte ricevente 30 giorni di tempo per rispondere. Sia tu che la Società concordate che questa procedura di risoluzione delle controversie è una condizione precedente che deve essere soddisfatta prima di avviare qualsiasi arbitrato contro l'altra parte.

Convenzione arbitrale vincolante

Ambito di applicazione della convenzione arbitrale. Consapevoli dell'alto costo delle controversie legali, non solo in termini economici ma anche di tempo ed energia, sia tu che la Società concordate che qualsiasi e tutte le controversie, azioni, reclami o altre controversie derivanti da o relative in qualsiasi modo ai presenti Termini, al tuo Account, ai Servizi, al tuo utilizzo (o mancato utilizzo di) o all'accesso (o mancanza di accesso al) tuo Account o ai Servizi, o a qualsiasi pubblicità, promozione o altra comunicazione tra te e la Società, sia basata su contratto, garanzia, illecito civile, statuto, normativa, ordinanza o qualsiasi altra base legale o equitativa, saranno risolti esclusivamente tramite arbitrato individuale finale e vincolante, e le parti rinunciano espressamente a qualsiasi e a tutti i diritti di appellare qualsiasi ordine o sentenza dell'arbitro o di chiedere la conferma di un ordine o sentenza dell'arbitro nella misura consentita dalla legge applicabile. Per “Controversia” verrà inteso il significato più ampio possibile consentito dalla legge. Tutte le Parti Indennizzate sono beneficiarie designate del presente accordo di arbitrato vincolante e della rinuncia all'azione collettiva.

Questo accordo di arbitrato copre e include questioni preliminari di arbitrabilità. L'arbitro, e non alcun tribunale o agenzia federale, statale o locale, avrà l'autorità esclusiva di risolvere qualsiasi e tutte le controversie derivanti da o relative alla formazione, esistenza, ambito, validità, interpretazione, applicabilità o esecutività del presente accordo di arbitrato, o di qualsiasi sua parte, o dei presenti Termini, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, qualsiasi reclamo secondo cui tutto o parte del presente accordo di arbitrato o dei Termini sia nullo o annullabile. Qualora una delle parti non concordi sulla possibilità di applicare la disposizione precedente (o qualsiasi parte del presente accordo di arbitrato, incluse, senza limitazioni, le disposizioni relative all'arbitrato) o sulla sua applicabilità alla controversia, le parti concordano che l'arbitro deciderà tale controversia. Nonostante quanto precede, tuttavia, le parti concordano che qualsiasi questione riguardante la validità della rinuncia all'azione collettiva di seguito deve essere decisa da un tribunale, e un arbitro non ha l'autorità di considerare la validità della rinuncia all'azione collettiva. Sia tu che la Società comprendete e accettate che stiamo rinunciando al nostro diritto di fare causa o di ricorrere in tribunale per affermare o difendere i nostri diritti, salvo quanto stabilito di seguito.

Eccezioni. Nonostante il resto del presente accordo di arbitrato vincolante, tu e la Società concordate che i seguenti tipi di controversie saranno risolti in tribunale, a meno che sia tu che la Società non concordiate di sottoporre la controversia ad arbitrato ai sensi del presente accordo di arbitrato vincolante: (1) controversie o reclami rientranti nella giurisdizione di un tribunale per le controversie di modesta entità, coerentemente con la giurisdizione e i limiti monetari applicabili, a condizione che siano promossi e mantenuti come controversie individuali e non come azioni o procedimenti collettivi, rappresentativi o consolidati; (2) controversie o reclami in cui l'unica forma di tutela richiesta è la tutela inibitoria (inclusa la tutela inibitoria pubblica); o (3) controversie in materia di proprietà intellettuale.

Per evitare dubbi, la rinuncia al diritto di presentare reclami in o altrimenti partecipare a un'azione o procedimento collettivo, rappresentativo o consolidato di cui alla disposizione sulla rinuncia all'azione collettiva di seguito non ti impedisce di cercare una tutela inibitoria pubblica a titolo individuale nella misura altrimenti consentita dalla legge.

Tu e la Società concordate inoltre che per le controversie o i reclami in cui si richiedono sia la tutela inibitoria (inclusa la tutela inibitoria pubblica) sia la tutela non inibitoria, tu e la Società sottoporrete prima la controversia o il reclamo per la tutela non inibitoria ad arbitrato ai sensi della presente sezione. All'arbitro non sarà consentito concedere una tutela inibitoria (a meno che le parti non concordino diversamente). Una volta concluso l'arbitrato della controversia o del reclamo per la tutela non inibitoria, tu e/o la Società potrete cercare la tutela inibitoria (inclusa la tutela inibitoria pubblica) in tribunale nella misura consentita dalla legge.

Qualsiasi contenzioso in tribunale dei suddetti tipi di controversie (eccetto le azioni nei tribunali per le controversie di modesta entità) può essere avviato solo in un tribunale federale o statale situato nella contea (o parrocchia) e nello Stato in cui risiedi, e tu e la Società acconsentite ciascuno alla giurisdizione di tali tribunali per tali scopi. Indipendentemente dal fatto che i suddetti tipi di controversie in questa sezione siano risolti da un tribunale o ai sensi di un arbitrato, tu e la Società concordate che la controversia è soggetta alla disposizione sulla rinuncia all'azione collettiva di seguito.

Come funziona l'arbitrato. Ciascuna parte può avviare l'arbitrato di una controversia, che sarà risolta mediante arbitrato finale e vincolante, utilizzando la lingua inglese, amministrato dall'AAA secondo le Regole AAA allora vigenti (tali regole sono considerate incorporate per riferimento nella presente sezione, e alla data dei presenti Termini), e le parti rinunciano espressamente a qualsiasi e a tutti i diritti di appellare qualsiasi ordine o sentenza dell'arbitro o di chiedere la conferma di un ordine o sentenza dell'arbitro nella misura consentita dalla legge applicabile.

A meno che tu e la Società non concordiate diversamente, incluso condurre l'arbitrato tramite telefono o videoconferenza, qualsiasi udienza arbitrale avrà luogo nella contea (o parrocchia) e nello Stato in cui risiedi, a meno che l'arbitro stabilisca che una sede diversa sarebbe più adatta per la convenienza delle parti. Il pagamento di tutti i costi e le spese di deposito, amministrazione e arbitrato sarà disciplinato dalle Regole AAA, salvo che, se dimostri che tali costi e spese a tuo carico ai sensi di tali regole sarebbero proibitivamente più costosi di un procedimento giudiziario, la Società pagherà l'importo di tali costi e spese che l'arbitro determina essere necessario per evitare che l'arbitrato diventi proibitivamente più costoso di un procedimento giudiziario (soggetto a possibile rimborso come stabilito di seguito).

Ciascuna parte è responsabile per i propri onorari e spese legali, e la Società non pagherà i tuoi onorari o spese legali se non nella misura in cui sia ordinato dall'arbitro. Se prevali in arbitrato, tuttavia, avrai diritto a un rimborso delle ragionevoli spese legali e onorari nella misura consentita dalla legge applicabile e ordinata dall'arbitro. Qualora l'arbitro determini che il reclamo da te presentato nell'arbitrato sia frivolo ai sensi della Federal Rule of Civil Procedure 11, o presentato per uno scopo improprio, accetti di rimborsare alla Società tutte le commissioni associate all'arbitrato pagate dalla Società che altrimenti saresti stato obbligato a pagare ai sensi delle Regole AAA.

Nel determinare se un'azione è frivola, l'arbitro può considerare se la Società ti ha offerto un rimborso completo della somma pagata per gli elementi acquistati dalla Società o ti ha altrimenti offerto pieno sollievo in relazione al tuo reclamo individuale. Se l'arbitro, al termine della disposizione finale del caso, ritiene che la tua controversia non sia stata frivola, la Società rimborserà qualsiasi commissione di deposito che hai pagato e che non ti è stata altrimenti rimborsata. La sentenza arbitrale può essere depositata in qualsiasi tribunale che abbia giurisdizione. Qualsiasi arbitrato ai sensi dei presenti Termini avverrà su base individuale – non sono consentiti arbitrati di classe e azioni collettive. Comprendi che accettando i presenti Termini, sia tu che la Società rinunciate al diritto a un processo con giuria o a partecipare a un'azione collettiva o a un arbitrato collettivo.

Rinuncia all'azione collettiva. Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, sia tu che la Società concordate che qualsiasi procedimento per risolvere qualsiasi controversia, reclamo o controversia sarà avviato e condotto solo nella rispettiva capacità individuale della parte e non come parte di alcuna classe (o presunta classe), azione o procedimento consolidato, con più attori o rappresentativo (“azione collettiva”). Tu e la Società concordate di rinunciare al diritto di partecipare come attore o membro di classe in qualsiasi azione collettiva. Tu e la Società rinunciate espressamente a qualsiasi possibilità di intentare un'azione collettiva in qualsiasi forum. Se la controversia è oggetto di arbitrato, l'arbitro non avrà l'autorità di combinare o aggregare reclami, condurre un'azione collettiva o emettere un lodo a favore di qualsiasi persona o entità non parte dell'arbitrato. Inoltre, tu e la Società concordate che l'arbitro non può consolidare procedimenti per i reclami di più di una persona, e non può altrimenti presiedere alcuna forma di azione collettiva. Per evitare dubbi, tuttavia, puoi cercare una tutela inibitoria pubblica nella misura autorizzata dalla legge e in conformità con la clausola delle eccezioni di cui sopra.

Se la presente rinuncia all'azione collettiva è limitata, annullata o ritenuta inapplicabile, a meno che le parti non concordino diversamente, l'accordo delle parti di sottoporre ad arbitrato sarà nullo e privo di effetti rispetto a tale procedimento, purché il procedimento sia autorizzato a procedere come azione collettiva. Se un tribunale decide che le limitazioni di questo paragrafo sono ritenute invalide o inapplicabili, qualsiasi azione collettiva presunta, da parte del procuratore generale privato, o azione consolidata o rappresentativa deve essere intentata in un tribunale di giurisdizione competente e non in arbitrato.

Disposizione di opt-out e legge applicabile. Hai il diritto di rinunciare e non essere vincolato dalle disposizioni sull'arbitrato, inclusa o esclusa la rinuncia all'azione collettiva stabilita nei presenti Termini, inviando una notifica scritta della tua decisione di rinunciare a:

Proton AG
Attn: Legal
Route de la Galaise 32,
1228 Plan-les-Ouates
Ginevra, Svizzera

La notifica di opt-out deve essere inviata all'indirizzo suddetto entro 30 giorni di calendario dalla data in cui hai accettato per la prima volta i presenti Termini. Qualora non dovessi rinunciare in conformità con questa sezione entro il periodo di 30 giorni, il presente accordo di arbitrato diventerà pienamente efficace e vincolante a partire dalla data in cui hai accettato per la prima volta i presenti Termini. Se rinunci solo alle disposizioni sull'arbitrato, e non anche alla rinuncia all'azione collettiva, la rinuncia all'azione collettiva si applica comunque. Non puoi rinunciare solo alla rinuncia all'azione collettiva, ma non alle altre disposizioni sull'arbitrato.

Il presente accordo di arbitrato vincolante e la rinuncia all'azione collettiva sono regolati da, e interpretati, costruiti ed eseguiti in conformità con, il Federal Arbitration Act e altre leggi federali applicabili. Nella misura in cui la legge statale si applica a qualsiasi aspetto del presente accordo di arbitrato vincolante e della rinuncia all'azione collettiva, o a qualsiasi controversia e reclamo coperti dal presente accordo di arbitrato vincolante e/o rinuncia all'azione collettiva, si applicheranno le leggi dello Stato in cui risiedi. Forniremo notifica di eventuali modifiche sostanziali al presente accordo di arbitrato vincolante e/o alla rinuncia all'azione collettiva (che può essere soddisfatta aggiornando i presenti Termini, a meno che non sia altrimenti consentito dalla legge, in conformità con le disposizioni della sezione “Modifica dei termini di servizio”), nel qual caso avrai il diritto di rinunciare alle disposizioni sull'arbitrato e/o alla rinuncia all'azione collettiva entro 30 giorni da tale modifica, in conformità con i termini di cui sopra. Salvo quanto stabilito sopra riguardo alla disposizione sulla rinuncia all'azione collettiva, se una qualsiasi parte delle presenti disposizioni sull'arbitrato è ritenuta invalida o inapplicabile, ciò non invaliderà le parti rimanenti delle presenti disposizioni sull'arbitrato. Solo l'arbitro è autorizzato a prendere decisioni in merito all'ambito, alla validità o all'esecutività del presente accordo di arbitrato vincolante, inclusa la determinazione se una controversia rientri nel suo ambito, come stabilito sopra. Tuttavia, le parti concordano che qualsiasi questione riguardante la validità della rinuncia all'azione collettiva di cui sopra deve essere decisa da un tribunale, come stabilito sopra, e un arbitro non ha l'autorità di considerare la validità della rinuncia.

14. Varie

I presenti Termini non pregiudicano i tuoi diritti legali come consumatore.

I titoli sono solo a scopo di riferimento e non definiscono, limitano, interpretano o descrivono in alcun modo l'ambito di tale sezione.

La nostra incapacità di applicare qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni non costituirà una rinuncia a tale o qualsiasi altra disposizione.

Possiamo cedere in tutto o in parte i presenti Termini. Inoltre, possiamo delegare i nostri diritti e responsabilità o utilizzare appaltatori o agenti per adempiere ai nostri obblighi ai sensi dei presenti Termini.

I presenti Termini rappresentano l'intero accordo tra l'utente e noi in relazione all'utilizzo dell'Account o dei Servizi e sostituiscono tutte le comunicazioni e proposte precedenti o contemporanee, sia elettroniche, orali o scritte tra l'utente e la Società in relazione al tuo Account o i Servizi.

In caso di discrepanza tra la versione inglese dei presenti Termini e qualsiasi versione tradotta, prevarrà la versione inglese.