Ti presentiamo il team di Proton

Siamo scienziati, ingegneri e specialisti di settori diversi, accomunati dalla volontà di proteggere la libertà e la privacy online.

Il team di Proton
Il team di Proton

Il nostro obiettivo è creare strumenti affidabili in grado di garantire a tutti la sicurezza online e la privacy dei dati


I nostri valori

Il team di Proton opera seguendo solidi valori

Prima le persone

Che si tratti di servire la community di Proton o il mondo in generale, mettiamo le persone sempre al primo posto.

Per noi cambiare in meglio le cose è più importante che accumulare profitti. Proton è indipendente e neutrale. A controllarla sono i suoi dipendenti e non dipende da investimenti con capitali di rischio.

Fare ciò che è giusto

Secondo noi fare ciò che è giusto dà un vantaggio competitivo. La nostra cultura aziendale ci sprona a fare ciò che è giusto, e a lavorare per cose di cui andare fieri. Un’azienda tecnologica dotata di coscienza: questo vogliamo essere.

La scienza è alla base di Proton

Proton è stata fondata da scienziati e la scienza fa parte del nostro DNA e della nostra cultura. Crediamo nell’eccellenza tecnica, nel rigore e nella revisione tra pari. Integrità, onestà e trasparenza sono valori fondamentali.

Crediamo nel rispetto della privacy

Per noi la privacy è un diritto fondamentale e un elemento essenziale dell’essere umano. Senza privacy, non può esserci libertà. La privacy sta al centro dei nostri pensieri e guida tutte le nostre azioni.

Insieme è possibile

Crediamo nella forza collettiva. Solo collaborando con la nostra community possiamo portare a termine la nostra missione. Insieme, faremo di internet un posto migliore per le generazioni future.

Aiutaci a costruire il futuro in cui vuoi vivere

A una solida competenza tecnico-matematica, costruita negli istituti di ricerca più importanti del mondo, il nostro team abbina l’esperienza nella realizzazione di servizi di alto livello e facili da usare. Entrando al nostro team puoi aiutarci a fare di internet un luogo diverso e migliore, per il presente e per il futuro.

Scopri il nostro team internazionale

Proton ha oltre 400 dipendenti di più di 40 nazionalità, che lavorano in più di 20 Paesi. La nostra sede centrale è a Ginevra, in Svizzera, ma abbiamo uffici anche a Zurigo, Skopje, Taipei, Vilnius e Praga.

Andy Yen
Fondatore & CEO

Da molto tempo Andy lavora per promuovere la privacy e la libertà online e ha curato degli interventi al TED e all'Internet Governance Forum. In precedenza, ha lavorato come scienziato al CERN, ha conseguito un dottorato in fisica all'Università di Harvard e le lauree in fisica ed economia al Caltech. Andy ha vissuto in Svizzera, negli Stati Uniti e a Taiwan.

Bart Butler
Direttore tecnico

Bart è stato uno dei primi dipendenti di Proton e dal 2015 ricopre il ruolo di CTO. È responsabile della visione tecnica e dell'architettura. In precedenza, ha lavorato al Large Hadron Collider del CERN e nel settore privato. Si è laureato in fisica e chimica al Dartmouth College, ha conseguito un dottorato in fisica alla Stanford University ed è stato ricercatore post-dottorato a Harvard.

Edward Gonzales
Vicepresidente engineering

Edward ha oltre 20 anni di esperienza in ambito tecnologico e finanziario. Prima di entrare in Proton, è stato head of product engineering per il comparto Pagamenti di Square e ha ricoperto incarichi dirigenziali presso LendingClub, BlackRock e Barclays Global Investors. È laureato in economia alla Rice University.

Sir Tim Berners-Lee
Consulente

Sir Tim è direttore tecnico e cofondatore di Inrupt. Nel 1989, quando era al CERN, ha inventato il web. È cofondatore e presidente dell'ODI. Sir Tim è cofondatore della Web Foundation e fondatore e direttore del W3C. Insegna informatica al MIT e all'Università di Oxford. Nel 2017 ha ricevuto il Premio Turing (considerato il "Nobel dell’informatica”).

Samuele Kaplun
Direttore engineering

Samuele ha studiato informatica teorica. Dopo 12 anni al CERN, dove ha costruito sistemi informatici per la fisica delle particelle, è approdato a Proton. Qui inizialmente ha assistito il team di back-end e ha lavorato a strumenti in grado di migliorare la collaborazione all’interno di Proton. Dal 2018 guida il team di Proton VPN.

Kamila Wojciechowska-Wajerowicz
Direttore engineering

Kamila è responsabile dell'ingegneria di Mail. È un ingegnere del software, in precedenza si è occupata di applicazioni web e mobili e ha lavorato come direttrice tecnica. Ha due lauree specialistiche in informatica e in marketing e management. È appassionata di tecnologie che migliorano le nostre vite.

Nazgol Barkhordar
Responsabile comunicazione interna ed engagement aziendale

Dopo aver ricoperto altri ruoli in Proton, oggi Nazgol è a capo delle iniziative di comunicazione interna e coinvolgimento del personale. Laureata in relazioni internazionali e diritto presso l’Università di Ginevra, in passato ha lavorato nel settore del venture capital.

Richard Tetaz
Staff engineer

Richard si occupa della progettazione di funzioni nuove e sostenibili per il servizio di posta. La sua passione è costruire prodotti fantastici e lavorare con persone meravigliose. Laureato in sistemi di rete e telecomunicazioni, ha 15 anni di esperienza nella costruzione di applicazioni complesse.