Proton

L’anonimato non è la stessa cosa della privacy, e confondere questi concetti correlati ma differenti può indebolire il tuo modello di minaccia online.

  • Anonimato – Mantenere privata la tua identità, ma non le tue azioni. Ad esempio, utilizzare uno pseudonimo per pubblicare messaggi su una piattaforma di social media.
  • Privacy – Tenere per te alcune cose, che possono includere le tue azioni. Ad esempio, inviare messaggi privati agli amici in modo che sappiano chi ha inviato il messaggio, ma solo loro possono leggerlo.

Entrambi i concetti sono diversi dalla sicurezza, che spesso può aggiungere confusione.

  • Sicurezza – Le precauzioni utilizzate per mantenerti al sicuro. Cosa significa esattamente “essere al sicuro” può dipendere molto dal tuo modello di minaccia.

Una buona sicurezza è generalmente un prerequisito per mantenere la privacy online, ma è spesso meno importante per l’anonimato. In realtà, l’anonimato può spesso essere dannoso per la sicurezza.

Un buon esempio di ciò è la funzionalità Proton Mail dei log di autenticazione opzionali. Attivare questa funzione impedisce di accedere al tuo account in modo anonimo, ma migliora la tua sicurezza consentendoti di rilevare accessi sospetti (ad esempio, un accesso da un altro paese).

Per la maggior parte delle persone, la privacy è molto più importante dell’anonimato, sebbene ci sia un insieme limitato di circostanze in cui l’anonimato è una preoccupazione valida.

Cosa dice la legge

Il diritto alla privacy(nuova finestra) è un concetto legale comune sancito in oltre 150 costituzioni in tutto il mondo. È, ad esempio, incorporato in:

Il “diritto all’anonimato”, d’altro canto, non è così chiaramente definito e non gode delle stesse protezioni legali (se ne ha affatto).

Chi ha bisogno dell’anonimato?

L’anonimato è diventato un argomento particolarmente controverso negli ultimi anni perché la mancanza di responsabilità che comporta ha scatenato un diluvio di abusi online, discorsi d’odio, trolling e cyberbullismo. È diventato anche associato a pratiche di marketing non etiche, come lo spamming e il phishing, nonché al terrorismo.

Questo non significa che non ci sia un bisogno legittimo di anonimato — ad esempio, i whistleblower e i dissidenti politici potrebbero essere in pericolo personale se le loro identità vengono rivelate. Ciò di cui la maggior parte delle persone ha veramente bisogno, tuttavia, è privacy — la capacità di mantenere per te ciò che dici e fai su internet e condividere solo con chi desideri.

E per la maggior parte delle persone, la necessità di essere protetti contro le numerose minacce di Internet prevale sul bisogno di anonimato.

L’anonimato non dovrebbe essere considerato uno stato assoluto. Un dissidente che necessita di anonimato dal proprio governo oppressivo non ha bisogno dello stesso livello di anonimato dal sistema legale svizzero.

La vera anonimità è difficile da ottenere

Ogni server a cui ti connetti su Internet — sia esso un server web, un server di posta elettronica o un server VPN — può vedere il tuo indirizzo IP. Si tratta di un numero che identifica univocamente la tua connessione internet e può essere facilmente ricondotto a te. Raggiungere una vera anonimità su Internet richiede quindi una buona sicurezza operativa (OPSEC) da parte tua per assicurarti che il tuo vero indirizzo IP non venga rivelato.

Strumenti che possono nascondere il tuo indirizzo IP e proteggere l’anonimato includono VPN e la rete di anonimato Tor, ma non esiste una soluzione che possa garantire l’anonimato al 100%. Tor è talvolta considerato più anonimo delle VPN a causa della sua natura decentralizzata, ma ciò si traduce in prestazioni inferiori, facilità d’uso e stabilità.

La completa anonimità è difficile perché devi sempre utilizzare strumenti di anonimato per tutti gli aspetti della tua vita online, poiché anche una temporanea mancanza di anonimato è sufficiente a esporre la tua identità.

Proton offre privacy by default, con anonimato opzionale

La missione di Proton è rendere la privacy online disponibile a tutti e abbiamo progettato una suite di strumenti altamente sicuri per raggiungere questo obiettivo.

Con la suite Proton, puoi:

  • Inviare email crittografate end-to-end che nessun altro può leggere.
  • Navigare sul web senza che nessuno ti osservi.
  • Conservare i tuoi file in modo sicuro dove nessun altro può accedervi.
  • Organizzare la tua vita senza condividere il tuo programma con nessun altro.

In altre parole, puoi occuparti dei tuoi affari su Internet senza che qualcuno ti spii.

Tutti i servizi Proton offrono privacy by default. Un servizio Proton, Proton VPN(nuova finestra), offre anche anonimato se utilizzato costantemente. Proton VPN non ha l’obbligo di conservare registri di dati sulla navigazione online e non può essere obbligato a registrare l’attività degli utenti secondo l’attuale legge svizzera.

Utilizzando sempre una VPN o Tor per accedere ai servizi Proton, è anche possibile raggiungere un alto livello di anonimato. Per gli utenti che richiedono anonimato, offriamo l’accesso a Proton Mail tramite Tor sul sito onion di Proton Mail.

Scopri di più su come utilizzare Proton Mail in modo più anonimo

Conosci il tuo modello di minaccia

È fondamentale comprendere la differenza tra privacy, anonimato e sicurezza quando si valuta il proprio modello di minaccia. Tutti gli strumenti Proton sono stati progettati fin dall’inizio per essere sia privati che sicuri, perché è ciò di cui la maggior parte delle persone su Internet ha bisogno. Possono essere anche anonimi, ma ricorda che ciò richiede che tu compia passi aggiuntivi per garantire la tua OPSEC.

Articoli correlati

Roblox has been accused for years of exposing kids to inappropriate content and bad actors. We describe its safety features
en
  • Guide sulla privacy
Roblox has suffered scandals over inappropriate content. We share what you need to know and what you can do to use it more safely.
Protect your family's privacy and safety on the internet
en
  • Guide sulla privacy
Kids, parents, and grandparents, everyone needs to know how to use the internet wisely. Learn how to keep your kids safe online and your family's data private.
Minecraft offers parental controls you can use to keep your kids safe while they play.
en
  • Guide sulla privacy
Learn about Minecraft's parental controls and create a plan so your child has a fun, safe gaming experience without sacrificing their personal information.
Instagram now offers Teen Accounts, which turn on many several protections by default
en
  • Guide sulla privacy
Learn about Instagram's default safety settings for teens and its parental controls so you can help your child avoid inappropriate content.
Teens' accounts on TikTok have many privacy protections turned on by default
en
  • Guide sulla privacy
Many parents wonder if TikTok is safe. We explain the data TikTok collects, how its default protections work for teens, and how to use its parental controls.
A teen's account on Snapchat turns on many privacy protections by default
en
  • Guide sulla privacy
Many parents wonder if Snapchat is safe. We explain the data Snapchat collects, how it keeps kids engaged, and how to use its parental controls.