Proton

Il tuo indirizzo email è come il tuo passaporto digitale, un identificatore unico per tutti i servizi che usi online. Ma a differenza di un vero passaporto, il tuo indirizzo email è spesso disponibile pubblicamente per chiunque possa inviarti malware, inondarti di spam o monitorare il tuo comportamento.

Oggi presentiamo un modo nuovo per proteggere la tua identità, controllare lo spam e prevenire il phishing con alias hide-my-email in Proton Mail. Questi sono indirizzi email unici, generati randomicamente che puoi fornire invece del tuo vero indirizzo email, che rimane privato. Inoltre, gli alias hide-my-email sono già disponibili in Proton Pass.

Puoi creare fino a 10 alias hide-my-email con il piano Proton Free, o passa a Proton Unlimited per crearne quanti ne hai bisogno. Troverai i tuoi alias hide-my-email nel nostro nuovo Centro Sicurezza in Proton Mail. 

Leggi sotto per scoprire di più su questa nuova funzione di privacy e sulle situazioni in cui potresti volerla utilizzare.

Un modo semplice per mantenere privato il tuo indirizzo email 

Se usi lo stesso indirizzo email per ogni account, stai mettendo a rischio la tua identità online. La maggior parte dei servizi online sono vulnerabili agli attacchi informatici e gli hacker stanno diventando sempre più implacabili. Una volta che il tuo indirizzo email è nel pubblico, può essere aggiunto a liste di spam o venduto a marketer. Potresti anche essere colpito da attacchi di spear phishing.

Gli alias hide-my-email sono indirizzi email unici, generati casualmente che puoi fornire invece del tuo vero indirizzo email. Puoi ricevere email a questi alias nel tuo account Proton Mail e rispondere senza rivelare la tua identità. 

A differenza del tuo indirizzo email principale, puoi disattivare facilmente gli alias se vengono mai rivelati in una violazione dei dati o iniziano a ricevere spam.

  • Acquisti online: Le aziende amano costruire un profilo di te basato sulle tue abitudini di spesa. Fornire un alias email ti protegge dall’essere profilato e targetizzato.
  • Creazione di account: Ogni volta che crei un account per un servizio online, puoi fornire un alias hide-my-email per evitare di essere tracciato o attaccato da hacker dopo una violazione dei dati.
  • Newsletter: Gli alias email rendono molto più facile disiscriversi dalle newsletter che non vuoi più (o non hai mai voluto in primo luogo). Basta disattivare l’alias. 

Inoltre, gli alias ti aiutano a organizzare la tua inbox. Puoi filtrare, ordinare e etichettare le email inviate ai tuoi alias in cartelle specifiche.

Come usare gli alias hide-my-email

È facile creare e usare alias email in Proton Mail:

  1. Crea un account Proton Mail se non ne hai già uno.
  2. Cerca la nuova icona a scudo nel pannello laterale destro dell’app web Proton Mail(nuova finestra). Questo è il tuo nuovo Centro Sicurezza, dove troverai i tuoi alias hide-my-email.
  3. Crea alias hide-my-email con un solo clic. Una volta creato, il tuo nuovo alias è automaticamente coperto negli appunti e pronto da condividere. 

Puoi anche generare indirizzi email istantaneamente quando crei nuovi account online usando Proton Pass. Visita la nostra pagina sugli alias email di Pass per saperne di più.

Combatti le minacce alla sicurezza online, iniziando dalla tua inbox

Il nuovo Centro Sicurezza è la casa degli alias hide-my-email, ma non si ferma qui. È anche dove puoi intraprendere semplici passi per garantire la sicurezza del tuo account, che si tratti di impostare l’autenticazione a due fattori o una frase di recupero. E il Centro Sicurezza ti offre accesso immediato al nostro programma di protezione account Proton Sentinel, che monitora attività sospette e blocca attacchi di takeover dell’account.

Poiché Proton è finanziato al 100% dalla nostra comunità, poniamo la tua sicurezza e privacy al di sopra di tutto. Questa nuova aggiunta a Proton Mail è un altro passo verso il darti il totale controllo sulla tua email e costruire un futuro in cui la privacy è la norma.

Articoli correlati

The cover image for a Proton Pass blog about how to find your saved passwords on Android, which shows a phone screen, an Android icon, and three password fields
en
If you're using an Android device, here's how you can find the saved passwords on your phone and how Proton Pass can help you organize them more securely.
Email verification: How to check whether an email address is legit
en
Find out how to verify an email address to ensure it’s legitimate, protect your communications, and avoid scams or phishing attempts.
The cover image for a Proton Pass blog announcing that single sign-on is now available, the image shows a sign in screen on top of the Proton Pass logo
en
Our business password manager with Single Sign-On (SSO) can help keep your company secure and save employees time.
en
Proton Wallet offers a safe, easy way to hold and transact with Bitcoin. Now there’s no reason to let third parties hold your BTC.
Business documents representing digital data and sensitive information to secure
en
Find out what digital data is, how it has become the backbone of modern businesses, and how Proton can help secure it.
Learn what you're exposing yourself to when you use temporary email services like 10-Minute Mail
en
Learn what you're exposing yourself to when you use temporary email services like 10-Minute Mail — and why an alias is a better way to protect your privacy.