Proton
chrome password manager

Probabilmente sai che dovresti conservare e gestire le tue password in modo sicuro. Tuttavia, anche se utilizzi un gestore di password, c’è la possibilità che quello che stai usando non sia sicuro come potrebbe essere. In questo articolo esaminiamo le minacce che alcuni gestori di password possono rappresentare e un’alternativa potente e sicura.

Utilizzare un gestore di password di Google Chrome

La maggior parte dei gestori di password esiste prima di tutto come estensioni del browser, piccoli programmi che funzionano nel tuo browser. Nel caso dei gestori di password, questo è fondamentale altrimenti non potrebbero eseguire funzioni come il riempimento automatico delle password o l’offerta di memorizzare nuovi accessi creati.

Poiché funzionano nel tuo browser, il primo incontro di molte persone con i gestori di password avviene con quelli integrati. Probabilmente conosci il gestore di password predefinito in Google Chrome, Microsoft Edge, Mozilla Firefox o il Portachiavi iCloud di Apple.

Tuttavia, tutti questi presentano alcuni problemi piuttosto seri. Il gestore di password di Google Chrome è al sicuro da attacchi esterni da parte di hacker ma rappresenta una minaccia per la tua privacy. Ti chiude nell’ecosistema Google assicurandosi che tu utilizzi solo i suoi prodotti, permettendo così all’azienda di ottenere quante più informazioni possibili sul tuo comportamento online. Può a sua volta vendere questi dati ai fornitori per un bel profitto.

Lo stesso vale per il Portachiavi iCloud. Anche se non è grave come Google, serve anche come modo per assicurarsi che tu usi prodotti Apple, senza la possibilità di passare tra diversi tipi di dispositivi. Il gestore di password di Firefox è molto meglio, ma manca ancora di funzionalità, come non permetterti di salvare le informazioni delle carte di credito.

L’unico modo efficace per risolvere questi problemi è utilizzare un gestore di password dedicato e indipendente. Questi offrono molta più flessibilità, ad esempio funzionando non solo come estensione del gestore di password di Chrome, ma anche in altri browser, su mobile e persino su desktop.

Trovare un gestore di password migliore

Per questo abbiamo sviluppato Proton Pass: per assicurare agli utenti internet di avere un gestore di password che possa sottrarli dalla presa del Big Tech, godendo ancora di sicurezza e privacy all’avanguardia.

La grande differenza tra Proton Pass e il gestore di password integrato di Chrome è che puoi usarlo su qualsiasi piattaforma e le tue password ti seguono. Se hai il browser Chrome sul tuo laptop, ma hai un iPhone in tasca, noterai a malapena la differenza quando accedi ai tuoi account.

Questo non è l’unico vantaggio che offre Proton Pass. Utilizza anche la crittografia end-to-end. Questo protegge tutti i tuoi login, carte bancarie, note sicure e metadati importanti dal momento in cui sono sul tuo dispositivo e li mantiene crittografati anche sui nostri server; anche se ci fosse una violazione — cosa che non è ancora accaduta — gli hacker otterrebbero solo testo cifrato inutilizzabile.

Come tutte le app Proton, anche Proton Pass è open source, il che significa che chiunque può verificare che il nostro codice faccia ciò che affermiamo. Questa è una parte fondamentale della nostra convinzione nel potere della trasparenza e della revisione paritaria per garantire sistemi sicuri. Puoi vedere tutto il nostro codice e le verifiche di sicurezza di terze parti sulla nostra pagina open source.

Molto più delle semplici password

Proton Pass va oltre in altri modi. Ad esempio, puoi memorizzare molto più di semplici password e altre informazioni di accesso. Puoi anche aggiungere dettagli della carta di credito e note sicure quando devi proteggere qualcosa come un PIN o un codice di sicurezza. Ti permettiamo inoltre di utilizzare passkey su tutti i tuoi dispositivi, rendendo accessibile questa nuova potente tecnologia a tutti.

Infine, ti consentiamo anche di aggiungere un ulteriore strato di privacy durante la creazione di account grazie agli alias hide-my-email. Questi agiscono come indirizzi email surrogati, nascondendo il tuo vero indirizzo email ma permettendoti comunque di ricevere email normalmente. Se inizi a ricevere spam o l’alias viene rivelato in una violazione dei dati, puoi eliminarlo e passare a un altro.

A differenza di Google o Apple, non riceviamo finanziamenti da venture capitalist o inserzionisti. Tutti i nostri finanziamenti provengono dalle sottoscrizioni ai piani premium della nostra comunità, il che significa che possiamo, e lo faremo sempre, mettere al primo posto le tue esigenze.

Se questo ti sembra qualcosa di cui vuoi far parte, crea un account Proton oggi e scopri com’è usare prodotti progettati pensando prima di tutto agli utenti.

Articoli correlati

A stylized icon resembling the Google Photos logo with a dark triangular warning sign containing an exclamation mark, representing Google Photos safety issues
en
Is Google Photos secure to share private pictures? Here's how its protections can fall short — and other options for safer photo sharing.
how to change your email address
en
Learn how to change your email address across email services, including Gmail, Yahoo, Outlook, and iCloud without risking your data.
Who is responsible for protecting CUI?
en
  • Guide sulla privacy
This article breaks down CUI, the parties responsible for marking and guarding it, and what goes into keeping it secure.
The cover image for a Proton Pass blog about how to change your Facebook password settings. The image shows the Facebook icon with a password field beneath it and a tick at the end of the password field
en
Here's a step-by-step guide for how to change or reset your Facebook password settings — and how to create a strong password you'll remember with Proton Pass.
A politician at a podium, a smartphone that's been unlocked, and the Reichstag building.
en
German regional politicians overall have good cybersecurity, but 3 regions had at least half of their regional MPs' email addresses appear on the dark web. Read more to find out which.
A Gantt chart showing progress through the product roadmaps.
en
  • Aggiornamenti dei prodotti
We're sharing the roadmaps for all our services so you can see what's coming and give us your feedback.